
Robert Doisneau. Il pescatore di momenti
con Tommaso Saccarola, fotografo
Incontro a ingresso libero in margine alla visita della mostra Robert Doisneau prevista per il 27 novembre: una retrospettiva, curata da Gabriel Bauret presso Palazzo Roverella a Rovigo, sugli scatti di un maestro insuperabile nell’immortalare momenti di felicità.
Una mostra dedicata a un pescatore. È così che amava definirsi Robert Doisneau (1912-1994), maestro della fotografia che ha saputo raccontare con empatia la società parigina del Novecento, captando momenti di grazia ed espressioni di felicità.
Artista o fotoreporter, ci ha lasciato immagini che riescono a strapparci un sorriso e, allo stesso tempo, a stringerci il cuore. Perché il suo approccio all’umanità era ben più complesso della semplice leggerezza che si tende ad associare alle sue immagini.
«In realtà», diceva, «la mia vera passione è la pesca; la fotografia è solo un hobby».
Il passatempo di uno dei più grandi fotografi del XX secolo.
Se prenoti e i tuoi piani per la serata dovessero cambiare ti preghiamo di comunicarcelo tempestivamente, il tuo posto potrebbe interessare a qualcun altro! Grazie per la collaborazione!