
RASSEGNA “DIALOGHI INTERCULTURALI”_secondo incontro
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’IDEA DI NATURA TRA ORIENTE E OCCIDENTE”, IN COMPAGNIA DEGLI AUTORI MARCELLO GHILARDI E GIANGIORGIO PASQUALOTTO
Informazioni sull’evento
Nuovo appuntamento del martedì per la rassegna “Dialoghi interculturali“!
In quest’occasione avremo il piacere di ospitare la presentazione del libro “L’idea di natura tra Oriente e Occidente” e i suoi autori: Giangiorgio Pasqualotto e Marcello Ghilardi:
La questione ecologica ormai ineludibile implica una messa in discussione delle categorie e delle forme di vita economiche, sociali e politiche tipiche dell’età moderna e, più in generale, della cultura occidentale. Pensare a possibili soluzioni o a modi seri di affrontare la questione di un’etica ambientale all’altezza dei rischi ecologici, del cambiamento climatico e della progressiva perdita di biodiversità significa aprire gli occhi sulla crisi strutturale di un’intera configurazione storica ed economica. Da qui l’esigenza di convocare diverse tradizioni – il pensiero asiatico, soprattutto hinduista, buddhista e taoista – a dialogare per mettere in comune risorse, offrire nuove categorie per pensare l’umano nel mondo e riattivarne altre sepolte in seno alla stessa storia culturale occidentale.
Marcello Ghilardi insegna Estetica all’Università di Padova. Tra i suoi libri: Filosofia dell’interculturalità (Morcelliana, 2012); Il vuoto, le forme, l’altro (Morcelliana, 20172); L’estetica giapponese moderna (Morcelliana, 2016); La filosofia giapponese (Scholé, 2018).
Giangiorgio Pasqualotto ha insegnato Estetica e Storia della filosofia buddhista all’Università di Padova. Tra le sue pubblicazioni: Dieci lezioni sul buddhismo (Marsilio, 2017); Alfabeto filosofico (Marsilio, 2018).
Evento realizzato in collaborazione con il CIRSIM, Centro Interdipartimentale di Ricerca per gli Studi Interculturali e sulle Migrazioni.
Ingresso libero, gradita la prenotazione e una consumazione.
Per info e prenotazioni:
info@laformadelibro.it
0499817459