
RASSEGNA DI VIAGGIO: ISLANDA E I PAESAGGI SCONFINATI DEL GRANDE NORD
a cura di Marco Monari
Informazioni sull’evento
Una delle terre più estreme del mondo, stretta tra ghiaccio e fuoco come nessun altro luogo, un percorso che ci porterà a scoprire le tante anime di quel concentrato di emozioni che l’isola porta con sé, tra scenari naturalistici mozzafiato e una fauna unica al mondo. Centinaia di cascate punteggiano un panorama che cambia ogni giorno, tra scogliere a picco sul mare e grandi ghiacciai, pianure laviche e fiordi incantati, lagune termali dagli incredibili colori e iceberg lentamente alla deriva. E poi balene e pulcinelle di mare, foche e sterne artiche, piccoli borghi di pescatori ed cittadine colorate: in Islanda non si finisce mai di stupirsi, di fronte ad uno spettacolo che vi farà sentire come se foste arrivati in un pianeta nato da pochi giorni, in continua evoluzione e trasformazione.
L’incontro si prefigge di disegnare una panoramica del Paese e di fornire consigli su come ritrarre al meglio un paesaggio sconfinato, come scegliere l’inquadratura, come guardare intorno a sè e confermare lo scatto. Nel caso dell’aurora boreale invernale, i consigli verteranno su come fotografare l’aurora boreale, il tempo notturno e le luci del grande NORD.
Incontro a cura di Marco Monari.
Ingresso libero, gradita la prenotazione e una consumazione.
Per info e prenotazioni:
info@laformadelibro.it
0499817459