
RASSEGNA DI VIAGGIO: DANIELE VENTOLA
presenta “Il vento della seta”, Ediciclo Editore.
Informazioni sull’evento
Un lungo viaggio a piedi attraverso umori, storie, muri, miti e paesi, nell’anima segreta delle culture per comprendere somiglianze e diversità, per avvicinarsi al cuore degli uomini, e scoprire i sogni che li accomunano. Un cammino di due anni e 12.000 km attraverso Italia, Slovenia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Turchia, Georgia, Azeirbaijan, Kazakistan, Uzbekistan, Tajikistan, Kirghizistan fino ai margini della Cina. L’avventura straordinaria di un novello Marco Polo che supera confini, conosce persone, impara qualche parola delle lingue dei paesi attraversati, senza mai appoggiarsi ad alberghi o ristoranti ma trovando ospitalità da persone incontrate lungo il cammino o dormendo in luoghi abbandonati o nella propria tenda.
Daniele Ventola (1992) nasce a Napoli, dove cresce nella periferia orientale. Muove i primi passi sui cammini di Santiago e su quello di San Francesco che lo iniziano agli studi religiosi e antropologici. Consegue la laurea in Antropologia a Bologna nel 2017 con una tesi sulla “mitologia contemporanea”. Nel 2018 dà vita al progetto “Vento della Seta”, partendo per un viaggio a piedi che lo terrà impegnato per 2 anni. Collabora con l’associazione A.r.ca (Agende Rosse Campania) e scrive per l’associazione culturale Dajai.
Il sito del viaggio è www.ventodellaseta.org
Modera l’incontro Sara Busato.
Posti limitati. Prenotazione consigliata. Acquisto del libro fortemente raccomandato.