
PAOLO RESTUCCIA, “The Genius” presenta “IL SORRISO DI CHI HA VINTO”
presentazione del libro in compagnia dell’autore.
Informazioni sull’evento
🌕🌳 nuova data del nostro PICCOLO FESTIVAL DI RELAZIONI 🌕🌳, che ci stiamo impegnando a curare da diverso tempo per offrirvi eventi con artisti, autori, autrici, giornalisti, giornaliste e laboratori per grandi e piccoli/e.
🌳📕 sabato 16 dicembre sarà con noi PAOLO RESTUCCIA per presentare “IL SORRISO DI CHI HA VINTO”, in compagnia di Chiara Briani.
Che fine hanno fatto Daria Gentile e Carla Ferrara, due ragazze giovanissime scomparse senza un motivo plausibile nel centro di Roma? E il giovane attore Casemiro Rosco è morto per un abuso di droghe oppure è stato ucciso? E che ci fa la tonaca di un sacerdote cattolico nel suo appartamento? È coinvolto forse uno dei preti della Chiesa della Perfezione di tutti i Santi? Magari proprio il maestro che dirige una scuola di musica e un coro di giovani? A questi interrogativi cercano di rispondere la filmaker Greta Scacchi e Tommaso Del Re, un dirigente di polizia sospeso dall’incarico che collabora con il canale televisivo Crime Net. Mentre l’indagine va avanti, un uomo sta allestendo una cappella in cui presto si consumerà qualcosa di indicibile e, sullo sfondo degli eventi, ritorna protagonista l’azienda farmaceutica Biolab. Nel nuovo romanzo di Paolo Restuccia convergono tutti gli elementi per un thriller ricchissimo di colpi di scena e incalzante come le sequenze di un film.
Paolo Restuccia è il regista del noto programma satirico di Radio2 Il ruggito del coniglio, in cui è amichevolmente definito “The genius”. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi, 2014), “Io sono Kurt” (Fazi, 2016) e “Il colore del tuo sangue” (Arkadia, 2022), oltre a diversi racconti in riviste letterarie e raccolte. Docente di laboratori di scrittura, ha contribuito alla pubblicazione di numerosi autori contemporanei. È regista del programma satirico “Il Ruggito del Coniglio” di Rai Radio 2. Precedentemente ha condotto il programma “Radiodue 3131”, di cui ha curato la regia, ed è stato impegnato in diversi altri format di grande successo (“Dentro la sera”, “A che punto è la notte”, “Luna permettendo”, “Buono Domenico”, “Permesso di soggiorno”). È autore di interventi specialistici sulle materie radiofoniche e televisive. Presiede a corsi di formazione per autori e animatori della radiotelevisione della Svizzera italiana. Fin dalla fine degli anni ’80 si è dedicato all’insegnamento della scrittura per radiodrammi, racconti e romanzi, prima negli Istituti di Scienze della Comunicazione, poi nella Scuola Omero, oggi nella Scuola Genius. Tra i suoi interessi ci sono anche le traduzioni dall’inglese all’italiano (Story e Dialoghi, di Robert McKee; Guida di Snoopy alla vita dello scrittore, a cura di C. Barnaby e M. Schulz).
Modera Chiara Briani.
Ingresso libero, gradita la prenotazione.
Per info e prenotazioni:
info@laformadelibro.it
0499817459