
PAOLO M. STELLA
presenta “Incursioni di enigmistica botanica”, Bookabook edizioni.
Informazioni sull’evento
Anche gli alberi parlano, ma il loro non è un linguaggio semplice da comprendere, a riuscirci meglio sono i folletti e i mille abitanti del bosco, da sempre abituati a dialogare con loro. Capita a volte, però, che persino qualche umano riesca a comprenderli e a tradurre ciò che dicono. Ed è così che Olmo, un ventottenne innamorato dei suoi boschi, Andrea, stravagante architetto che demolisce invece di costruire, Nalidea, sociologa che lavora presso l’unità forestale, e Anselmo, ex partigiano e nonno della ragazza, si riuniscono per costruire uno stravagante gruppo di Incursori di Enigmistica Botanica. Attraverso enigmi e rebus, i quattro IEB daranno voce agli alberi di un piccolo paesino dell’Altopiano di Asiago con un’unica missione: salvarli dall’abbattimento.
“I suoi alberi! Lui li abbracciava, li ascoltava, li arrampicava, li osservava attentamente, li studiava, parlava loro raccontando i fatti propri, sicuro di essere compreso, sicuro che avessero qualcosa che somigliasse a un’anima, conscio che gli trasmettessero calma e profondità.”
Paolo M. Stella è nato a Vicenza, dove risiede e lavora come architetto giocoso (https://www.stellapaoloarchitetto.it/). Lo accompagnano nella strada della vita la moglie, due figli e molti sogni: andare ad abitare in una località di mare, attraversare l’Italia a piedi, pubblicare un libro, poi due, poi tre…
Interviene e modera l’incontro il giornalista e fotografo Paolo Coltro, collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere del Veneto.
Posti limitati: suggerita la prenotazione.
Richiesto Green Pass.