
I vini dell’Adige. Non solo Traminer
Informazioni sull’evento
Serata di degustazione vini con appoggio teorico di Mauro Businaro.
L’incontro si inserisce all’interno di un ciclo di cinque serate alla scoperta del legame che unisce il vino al territorio: ogni vino, infatti, racconta un territorio, e ogni territorio è stato modificato dagli uomini che lì hanno coltivato la vite, fin dai tempi della Mesopotamia e degli Etruschi. E questo costante rapporto vicendevole, uno degli aspetti più appassionanti per chi, come noi, ama scoprire il mondo anche attraverso l’olfatto e il gusto, è particolarmente leggibile in alcune sue manifestazioni, come l’inscindibile legame che alcuni grandi fiumi hanno sviluppato con la produzione vinicola.
Vi porteremo a spasso per l’Europa, per raccontarvi una storia fatta di coltivazioni a pochi passi dall’acqua che ha prodotto risultati tra i più alti e famosi. Italia, Francia, Portogallo e Germania sono le nostre mete, che attraverseremo grazie ai profumi dei Sauvignon e dei Muscadet, al corpo dei Ribera e dei Pinot Nero, all’eleganza degli Chardonnay e dei Riesling, in un viaggio che, siamo sicuri, vi emozionerà ogni sera.
Evento a pagamento: il costo della serata è di 30 euro senza la tessera (28 con tessera Visite e Corsi)