
HELENE STAPINSKI presenta “MISTERO A MATERA”
Antonio Mandese Editore
Informazioni sull’evento
“È una sorta di patrimonio: alcuni ereditano porcellane e tovaglie antiche; noi ereditiamo questi racconti.”
Una scrittrice americana si addentra nel cuore del Sud Italia per districare l’intreccio di un mistero centenario. C’era stato un omicidio nella sua famiglia, un delitto che aveva fatto scalpore nell’Italia del 1870. Ma le identità di assassino e vittima non sono quelle che credeva. Dopo dieci anni di ricerche e numerosi viaggi in Basilicata, Helene arriva a un’altra realizzazione sconcertante: anche lei non è chi credeva di essere. Helene Stapinski tesse la propria storia con la tragica esistenza di Vita, sua antenata. Questo memoir ammaliante riesce a coniugare i colpi di scena di un giallo letterario con l’intuizione emotiva di Elena Ferrante. Porta il lettore con sé in questo viaggio di scoperta, in cui esplora questioni tuttora attuali di identità, migrazione e la condizione femminile in una società patriarcale, mettendo a fuoco il passato di una regione ancora poco conosciuta che colpisce per la sua bellezza solare e i suoi oscuri segreti, molti dei quali sono ancora sepolti.
HELENE STAPINSKI è una giornalista e scrittrice cresciuta a Jersey City, New Jersey, dove ha iniziato la sua carriera come reporter per il giornale locale. Pubblica regolarmente saggi e articoli su numerose testate tra cui The New York Times, The Washington Post, Salon, New York Magazine. Ha insegnato scrittura creativa e giornalismo a Fordham e attualmente presso la New York University. È autrice del bestseller Five-Finger Discount: A Crooked Family History, da cui è stato tratto l’omonimo documentario, e di Baby Plays Around: A Love Affair with Music ispirato alla sua carriera da batterista in un gruppo rock di Manhattan. Mistero a Matera è il primo romanzo dell’autrice a essere pubblicato in Italia. Vive a Brooklyn, New York, con suo marito e i suoi due figli.
Modera l’incontro Imma Antonella Marzovilli
Posti limitati, gradita prenotazione.