
GIANFRANCO FRANZ
presenta “L’Umanità a un bivio. Il dilemma della sostenibilità a trent’anni da Rio”, edizioni Mimesis,
con la partecipazione di Andrea Ragona (Assessore all’Ambiente Comune di Padova) e Daniela Luise (direttrice Coordinamento Agenda21).
Informazioni sull’evento
Per il ciclo “Aperitivo con l’autore” il Festival Ambiente e Cultura incontra Gianfranco Franz, Professore ordinario di Politiche per la Sostenibilità e lo Sviluppo Locale del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione dell’Università di Ferrara.
L’occasione è data dalla presentazione del libro L’umanità a un bivio: Il dilemma della sostenibilità a trent’anni da Rio de Janeiro (ed. Mimesis, 2022).
Fin dall’inizio del millennio Gianfranco Franz – storico dell’architettura, urbanista, a suo modo economista – nel suo transitare fra discipline e dipartimenti universitari, ha sperimentato sul campo, insieme a studenti e collaboratori di diversi paesi del mondo, gli obiettivi di uno sviluppo sostenibile sempre cercato e mai raggiunto. In aree dimenticate della Sardegna o della Calabria, con le comunità dei Mapuche del Cile e i Rapa Nui dell’Isola di Pasqua, nella Costa dei Coralli o nella sperduta Baia di Guaraqueçaba in Brasile, nei territori delle missioni gesuitiche di Cordoba, in Argentina, l’autore ha sempre proposto – attraverso un diverso sguardo sul mondo – modelli di sviluppo per trasformare le fragilità socio-economiche e territoriali in punti di forza sostenibili.
In tre anni di lavoro questo intreccio di vita pratica e di studio ha partorito un saggio di storia, teoria e critica del concetto e delle pratiche di sviluppo sostenibile che esamina successi e fallimenti a trent’anni dal Summit della Terra di Rio de Janeiro.
Un incontro tra storia, filosofia, geopolitica, scienze, economia, cinema, letteratura e arti per capire come fronteggiare la crisi climatica e le sue sfide – tra cui il Covid-19! – e come modificare radicalmente i nostri concetti di sviluppo, crescita, benessere e prosperità.
Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.
Ingresso gratuito (formula talk+aperitivo) su prenotazione
fino a esaurimento posti al link ambienteculturapadova.eventbrite.com
INFO:
info@gershwinspettacoli.com
EVENTO PROMOSSO DA:
Comune di Padova Assessorato all’Ambiente – Settore Ambiente e Territorio
ORGANIZZAZIONE:
Scuola di Musica Gershwin
PROGRAMMA COMPLETO: