
GIANFRANCO DENES
presenta “La mente di Pinocchio”.
Informazioni sull’evento
Gianfranco Denes, neuropsicologo e neurolinguista presenta il suo nuovo libro. L’incontro sarà moderato da Chiara Briani.
Quali sono i processi sottostanti alla produzione di una bugia? Quando si formano le capacità cognitive che permettono ai bambini di cominciare a dire le bugie? Cos’è un patto di sospensione dell’incredulità? Quali sono le tecniche per distinguere se siamo di fronte a un bugiardo o meno?
Gianfranco Denes, neuropsicologo e neurolinguista, con questo libro ci offre un affascinante excursus fra i meccanismi neurali e cognitivi che stanno alla base del mentire, analizzando i sistemi di memoria, le loro basi neuronali e funzionali e come queste si instaurino ed evolvano. Illustra anche i metodi, clinici e strumentali, usati per ricoscere una bugia, la loro validità e soprattutto i loro limiti.
L’ultima parte del volume è dedicata allo studio della natura e delle basi anatomiche delle bugie in buona fede, delle confabulazioni e dei falsi riconoscimenti presenti nel linguaggio e nel comportamento di pazienti con deficit di memoria conseguenti a un danno cerebrale.
Un testo rivolto a psicologi e neurologi, ma anche a un pubblico non specialistico, interessato a comprendere le basi anatomiche e funzionali dei processi mentali.
ACQUISTO DEL LIBRO fortemente CONSIGLIATO.
POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE CONSIGLIATA.
Se prenoti e i tuoi piani per la serata dovessero cambiare ti preghiamo di comunicarcelo tempestivamente, il tuo posto potrebbe interessare a qualcun altro! Grazie per la collaborazione!