
COLAZIONI ANTIAVVILIMENTO: laboratori di disegno
con Damiano Bellino.
Informazioni sull’evento
Mi è sempre piaciuta questa cosa di fare lezione al bar, o comunque fuori all’aperto: davvero non penserete che una lezione debba essere fatta esclusivamente dentro ad un’aula scolastica? Anche il Brunelleschi sarebbe d’accordo: parlare della prospettiva lineare davanti a un cappuccino ha tutto un altro gusto. E anche certi aspetti accademici come le proporzioni, i valori tonali, la teoria del colore, assumono un altro sapore, addentando una brioches.
L’OBBIETTIVO DELLE LEZIONI/COLAZIONI
Ecco, diciamo che l’obiettivo primario di questi incontri è quello di scoprire (o di riscoprire) il gusto di disegnare. Di disegnare in compagnia, di disegnare divertendosi, insomma di disegnare per il puro piacere di disegnare, senza pensieri né preoccupazioni. Perché, come dice il detto: senza divertimento il disegno non è divertente.
IL PROGRAMMA
A titolo di esempio, ecco una colazione tipo: attendendo il servizio al tavolo, potremmo analizzare i disegni di Monet, specie quelli che l’artista fece en plein air, potremmo osservare i tagli di luce dipinti da Hopper nelle sue tele oppure, pensando ai ritratti di Sargent o di Klimt, delineare il volto di chi si troverà casualmente seduto al tavolino a fianco al nostro. Poi ne approfitteremo, ritrovandoci nel centro storico di Padova, per passeggiare lungo il fiume e abbozzare il paesaggio, schizzare qualche scorcio e tratteggiare velocemente i passanti. Il docente eseguirà dimostrazioni e correzioni prima e dopo il caffè.
MATERIALI
Sarà sufficiente un taccuino da schizzi, un libretto con i fogli bianchi, comunemente noto anche come Moleskine ma che può essere di altra marca, natura e specie. Accompagnato da una penna a sfera o matita. La gomma no, lasciatela pure a casa. Durante gli incontri, il docente assieme agli allievi che hanno già frequentato i corsi autunno/inverno, vi mostreranno varie tipologie di strumenti e tecniche pittoriche che potrete, eventualmente, acquistare successivamente in base al vostro interesse e alle vostre necessità.
CONCLUSIONI
Ah già, dimenticavo, l’imbarazzo. Eh lo so, disegnare tra la gente è imbarazzante: tutti quegli occhi puntati addosso, come riflettori, sulle nostre insicurezze. Nessun problema, una soluzione efficacissima c’è e ve ne parlerò senz’altro appena ci vediamo.
INFO TECNICHE:
Durata: dalle 10 alle 12.30
È possibile ordinare la colazione al bar e consumarla durante la lezione.
E LA COLAZIONE PER CORROBORARE I CORSISTI?! 6 euro caffè o cappuccino, succo di frutta, cornetto!!!
Costi: singola lezione 25 euro
Se acquisti tutte le lezioni: 85 euro
4 laboratori, ogni sabato a partire dal 14 maggio.