
CLAUDIO CALIA presenta “ALLARGO LE BRACCIA E I MURI CADONO”
presentazione del libro in compagnia dell’autore.
Informazioni sull’evento
🌕🌳 dal 12 settembre inizierà il nostro PICCOLO FESTIVAL DI RELAZIONI 🌕🌳, che ci stiamo impegnando a curare da diverso tempo per offrirvi eventi con artisti, autori, autrici, giornalisti, giornaliste e laboratori per grandi e piccoli/e.
Rimanete aggiornati/e consultando le nostre pagine, noi intanto vi diciamo che…
🌳📕 sabato 23 settembre sarà con noi CLAUDIO CALIA per presentare ALLARGO LE BRACCIA E I MURI CADONO”.
“Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo… e dell’antifascismo!” – don Andrea Gallo
Il 22 maggio 2013 scompariva don Andrea Gallo. Dieci anni dopo il fumettista Claudio Calia racconta la storia del prete di strada con la graphic novel Allargo le braccia e i muri cadono. Don Gallo e i suoi ragazzi, dal 16 maggio in libreria e negli store digitali con Feltrinelli Comics. Un’opera realizzata in collaborazione e con il patrocinio dell’Associazione Comunità San Benedetto al Porto.
Intervistando chi l’ha conosciuto e ha collaborato con lui, attraverso testimonianze e dialoghi appassionati, Calia scrive e disegna un’opera non classicamente agiografica, ma focalizzata sul lascito di don Gallo, dando voce alle realtà nate e cresciute intorno al suo esempio. Un’opera carsica, in cui episodi biografici della vita del don affiorano tra i racconti del presente.
Una graphic novel unica per approfondire la storia dell’uomo di chiesa che predicava l’antifascismo, infondeva fiducia ai più fragili, si infiammava di fronte alle ingiustizie e, come cantava l’amico De André, andava in direzione ostinata e contraria. Il prete dei vinti e degli ultimi.
Claudio Calia è nato a Treviso nel 1976 e vive a Padova. È autore di Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italiani (2014), Leggere i fumetti. Dagli Avengers a Zerocalcare: una prima agile guida per chi vuole cominciare a leggere i fumetti (2016), Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno (2017), Dossier TAV. Una questione democratica (2019), pubblicati da BeccoGiallo. Tiene corsi e workshop di fumetto, storia del fumetto e giornalismo a fumetti per diversi enti, in Italia e all’estero. Ha collaborato, tra gli altri, con l’Università di Padova, l’Università di Trieste, il Centro Servizi e Volontariato della Provincia di Padova, il Treviso Comic Book Festival, il Cretecon Festival, il Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari, l’Associazione Ya Basta – Caminantes, Un Ponte Per e l’Hiwa Foundation per workshop in Iraq, CEFA Onlus e Overseas Onlus per laboratori in Marocco e Tunisia.
Ingresso libero, gradita la prenotazione.
Per info e prenotazioni:
info@laformadelibro.it
0499817459